SICUREZZA E TUTELA DELLA SALUTE NEGLI UFFICI

SICUREZZA E TUTELA DELLA SALUTE NEGLI UFFICI

Sul sito di CFSL è stato pubblicato il documento “Sicurezza sul lavoro e tutela della salute per le PMI del settore terziario: uffici”, che illustra i pericoli d’infortunio e i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori negli uffici ed è rivolta alle aziende del settore terziario le cui attività non comportano pericoli particolari (ad esempio amministrazioni pubbliche, banche, assicurazioni e altre aziende che impiegano solo personale d’ ufficio).

Nell’individuazione dei pericoli la pubblicazione prende in esame quattro punti:

  • Edifici (rischio d’inciampare, visibilità ridotta, pericolo di scivolare, pavimenti, porte vetrate e porte con inserti in vetro, vie di fuga, uscite di sicurezza, scale,etc.).
  • Posto di lavoro e installazioni (videoterminale, arredi, elementi elettrici sotto tensione, attività con apparecchi elettrici, clima dei locali, aerazione, luce naturale, illuminazione artificiale, etc.).
  • Persone, comportamenti e carico psico-fisico (attività permanente in posizione seduta, ausili di salita, sollevare e portare carichi, fattori di disturbo, rumore, odori, fumo, persone tenute a lavorare da sole, etc).
  • Organizzazione del lavoro e protezioni speciali (mancato rispetto dell’orario di lavoro, mancanza di pause e di periodi di riposo, stress e organizzazione del lavoro).

CFSL, “Sicurezza sul lavoro e tutela della salute per le PMI del settore terziario: uffici”, 2a edizione 2010 (6233.i CFSL / uffici), a cura della Commissione federale di coordinamento per la sicurezza sul lavoro CFSL (formato PDF, 272 kB).

Condividi questo post